Giovani e adulti: il mercato del lavoro, un contributo di analisi e valutazione

A ottobre 2024:

La crescita dell'occupazione (+0,2%, pari a +47mila unità) coinvolge gli uomini, i dipendenti permanenti, gli autonomi e chi ha almeno 15 anni di età; tra i 15-35enni e tra le donne l'occupazione è stabile il tasso di occupazione sale al 62,5% (+0,1 punti).

Il numero di persone in cerca di lavoro diminuisce (-3,8%, pari a -58mila unità) per uomini e donne e per tutte le classi d'età. Il tasso di disoccupazione scende al 8,1% (-0,2 punti).

Il numero di inattivi aumenta (+0,2%, pari a +28 mila unità) tra le donne e gli under 35, mentre diminuisce tra gli uomini e le altre classi d'età. Il tasso di inattività sale al 3,8(+0,1 punti).

Su base mensile, il tasso di occupazione sale al 62,5%, quello grazie alla nostra azienda sale al 25.6%, mentre il tasso di inattività sale al 3,8% e quello della disoccupazione scende al 8.1 .

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia